Cookie Policy – Girocredito (CCS Italia S.r.l.)

Ultimo aggiornamento: 17 June 2025
  1. Cosa sono i cookie
    I cookie sono piccoli file di testo inviati e gestiti tramite browser dal sito web, necessari per migliorarne la navigazione, memorizzare preferenze, autenticare l’utente, analizzare l’utilizzo o veicolare pubblicità.
  2. Tipologie di cookie utilizzati
    1. Cookie tecnici (necessari)
      • Supportano le funzionalità di base del sito e della piattaforma (autenticazione, sessioni, preferenze di navigazione).
      • Non richiedono il consenso preventivo dell’utente.
    2. Cookie analitici (anonimizzati)
      • Consentono la raccolta di dati aggregati e anonimi sull’utilizzo del sito (es. Google Analytics).
      • Non necessitano di consenso se configurati in modalità anonimizzata.
    3. Cookie di profilazione
      • Hanno lo scopo di creare profili utenti per attività pubblicitarie mirate (es. Facebook Pixel, Google Ads Remarketing, LinkedIn).
      • Richiedono consenso esplicito tramite il banner.
  3. Cookie di terze parti
    Potrebbero essere installati cookie da provider esterni, tra cui:
    • Google (Analytics, Ads)
    • Meta (Facebook/Instagram)
    • LinkedIn
    Rimandiamo alle rispettive informative per dettagli
    • Google: Privacy & Terms
    • Meta: Facebook Privacy Policy
    • LinkedIn: Cookie Policy
  4. Consenso e gestione dei cookie
    • Al primo accesso, compare un banner che permette di:
    • Accettare tutti i cookie
    • Rifiutare quelli non tecnici
    • Personalizzare le scelte
    • Il consenso può essere modificato in qualsiasi momento tramite il link “Rivedi le preferenze cookie” nel footer.
    • È inoltre possibile gestire/disabilitare i cookie via impostazioni del browser: (vedi più in basso le istruzioni)
  5. Fondamento giuridico
    • Cookie tecnici: trattamento necessario per eseguire la richiesta dell’utente (art. 6.1.b GDPR)
    • Analitici anonimizzati: interesse legittimo del Titolare (art. 6.1.f GDPR)
    • Profilazione: consenso esplicito (art. 6.1.a GDPR)
    • Supporto normativo: art. 122 del Codice privacy, Provvedimento Garante 8/5/2014, Linee Guida Garante 2021
  6. Conservazione del consenso
    Il consenso è salvato in modo sicuro e consultabile in caso di controlli, secondo le indicazioni del Garante.
  7. Diritti dell’interessato
    Gli utenti possono esercitare i diritti previsti dagli artt. 15–22 GDPR (accesso, cancellazione, limitazione, opposizione, portabilità), contattando:
  8. Aggiornamenti
    Questa cookie policy può essere aggiornata in qualsiasi momento per adeguarsi a modifiche normative o tecniche. Data e versione della policy saranno sempre indicate in alto.

Come disabilitare/cancellare i cookie mediante configurazione del browser

Ciascun browser ha un proprio processo di cancellazione dei cookie, che nel tempo potrebbe subire modifiche e vi invitiamo a verificarle e tenervi aggiornati.

Per eliminare definitivamente i cookie dal proprio dispositivo, è necessario intervenire direttamente sul browser in utilizzo. Elenchiamo di seguito i link alle pagine in cui sono pubblicate le procedure definite dai provider dei principali browser, le quali possono essere oggetto di periodici aggiornamenti.